0
Passa al contenuto
Streamofilia
SERIE
FILM
DOC(U)
SHOW
APPROFONDIMENTI
INTERVISTE
CHI SIAMO
Streamofilia
SERIE
FILM
DOC(U)
SHOW
APPROFONDIMENTI
INTERVISTE
CHI SIAMO
SERIE
FILM
DOC(U)
SHOW
APPROFONDIMENTI
INTERVISTE
CHI SIAMO
I film con Pippo Baudo in streaming
APPROFONDIMENTI
Redazione Streamofilia
I film con Pippo Baudo in streaming
APPROFONDIMENTI
Redazione Streamofilia

Pippo Baudo ci ha lasciato, e con lui se ne va un pezzo enorme della nostra televisione e della cultura pop italiana. Presentatore simbolo, volto rassicurante per intere generazioni, non è stato solo il re del piccolo schermo: ogni tanto ha portato la sua ironia e la sua presenza anche al cinema e nelle serie tv.

Scopri di più →
APPROFONDIMENTI
Redazione Streamofilia
Mercoledì: più gotica, più affollata, meno spietata
SERIE
Stefano Cavalli
Mercoledì: più gotica, più affollata, meno spietata
SERIE
Stefano Cavalli

La seconda stagione di Mercoledì si apre come un invito in un mondo che credevamo di conoscere alla perfezione, ma che fin da subito ci fa capire di volerci spiazzare. Netflix rilascia le prime quattro puntate - le altre arriveranno a inizio settembre - e la sensazione è quella di una festa gotica organizzata da qualcuno che ha deciso di invitare molti più ospiti del previsto.

Scopri di più →
SERIE
Stefano Cavalli
Power Moves with Shaquille O’Neal: Shaq e Iverson in missione per rilanciare la Reebok
DOC(U)
Umberto Mentana
Power Moves with Shaquille O’Neal: Shaq e Iverson in missione per rilanciare la Reebok
DOC(U)
Umberto Mentana

Power Moves with Shaquille O’Neal è una docuserie targata Netflix in sei episodi che segue pedissequamente il “making of” di rilancio del brand Rebook sotto la direzione di Shaq ed AI (Allen Iverson), un’avventura per alcuni versi sì romanzesca ma che tuttavia riesce a farci appassionare con un ritmo visivo veloce ed efficace, proiettato a mostrarci tutti gli step.

Scopri di più →
DOC(U)
Umberto Mentana
Adults, può la sitcom generazionale funzionare nell’era dello streaming?
SERIE
Stefano Cavalli
Adults, può la sitcom generazionale funzionare nell’era dello streaming?
SERIE
Stefano Cavalli

Approdata su Disney+ lo scorso 2 luglio, Adults è la nuova seria comedy corale creata da Ben Kronengold e Rebecca Shaw che rilegge nell’era dello streaming e della Gen Z il format seriale legato al racconto della vita di un gruppo di giovani amici– sulla stessa scia di Friends (NBC, 1994-2004) e How I Met Your Mother (CBS, 2005-2014).

Scopri di più →
SERIE
Stefano Cavalli
La vita straordinaria di Ibelin: disabilità e identità digitale ai tempi di World of Warcraft
DOC(U)
Luigi Ligato
La vita straordinaria di Ibelin: disabilità e identità digitale ai tempi di World of Warcraft
DOC(U)
Luigi Ligato

Il suo nome in codice è Ibelin Redmoore. Investigatore privato, al tuo servizio, il suo mestiere. Così nasce La vita straordinaria di Ibelin, l’ultimo documentario del norvegese Benjamin Ree (The Painter and the Thief). Disponibile su Netflix, dopo il successo e i riconoscimenti ottenuti al Sundance Film Festival, oltre che menzionato dall’Academy nella shortlist dei migliori 15 documentari del 2024.

Scopri di più →
DOC(U)
Luigi Ligato
Nonnas: la ricetta del ricordo, servita tiepida
FILM
Stefano Cavalli
Nonnas: la ricetta del ricordo, servita tiepida
FILM
Stefano Cavalli

Quando pensiamo alla cucina italiana, la mente corre subito ai piatti della nostra tradizione: nazionale, regionale, locale. Ricette sopravvissute al tempo, adattate ma riconoscibili, tramandate con gesti che restano uguali da generazioni.

Scopri di più →
FILM
Stefano Cavalli
Mean Girls 2024: remake tra Broadway e nostalgia
FILM
Sofia Calcagno
Mean Girls 2024: remake tra Broadway e nostalgia
FILM
Sofia Calcagno

Dal 9 luglio Mean Girls, uscito nelle sale cinematografiche italiane nel 2024, arriva anche su Netflix. Liberamente tratto dal musical di Broadway e ispirato al primo film del 2004, mantiene alcuni dei suoi punti di forza delle opere originarie, quelli che lo hanno fatto diventare un pilastro della pop culture, ma non riesce comunque a convincere.

Scopri di più →
FILM
Sofia Calcagno
Hulk Hogan the real american – tra supereroismo e conservatorismo
APPROFONDIMENTI
Valentino Saccà
Hulk Hogan the real american – tra supereroismo e conservatorismo
APPROFONDIMENTI
Valentino Saccà

Hulk Hogan ha rappresentato il volto più noto del wrestling per almeno due decenni, diventando un’autentica icona pop e politica a cavallo tra Reagan e Bush Sr. Attore per caso, Hogan attraverso action e commedie infantili ha sempre espresso un patriottismo esasperato e carnevalesco.

Scopri di più →
APPROFONDIMENTI
Valentino Saccà
Straw - Senza uscita: il giorno in cui tutto crolla (e nessuno ti ascolta)
FILM
Stefano Cavalli
Straw - Senza uscita: il giorno in cui tutto crolla (e nessuno ti ascolta)
FILM
Stefano Cavalli

La storia del cinema è piena di film di rapina. Alcuni entrano nella leggenda, altri restano intrappolati nella banca che provano a raccontare. Tra i primi, cito a memoria Quel pomeriggio di un giorno da cani di Sidney Lumet, classe 1975, e Inside Man di Spike Lee (2006), due modelli diversi ma complementari di come si può tenere lo spettatore incollato alla sedia con una location limitata e un conflitto bruciante.

Scopri di più →
FILM
Stefano Cavalli
I film di Hulk Hogan in streaming
APPROFONDIMENTI
Redazione Streamofilia
I film di Hulk Hogan in streaming
APPROFONDIMENTI
Redazione Streamofilia

Hulk Hogan ci ha lasciati: wrestling e la cultura pop americana perdono uno dei loro volti più riconoscibili. Per chi è cresciuto tra ring, VHS e cultura di massa anni ’80 e ’90, era molto più di un lottatore: un simbolo globale, un eroe larger-than-life, una forza bionda che ha trasformato la WWE in uno spettacolo planetario.

Scopri di più →
APPROFONDIMENTI
Redazione Streamofilia
TUTTI GLI ARTICOLI

STREAMING NOW

Articoli
Too Much: la romcom di Lena Dunham per sovvertire le regole del genere
SERIE
Giada Sartori
Too Much: la romcom di Lena Dunham per sovvertire le regole del genere
SERIE
Giada Sartori
SERIE
Giada Sartori
Sirens: il canto ammaliante di una dark comedy imperfetta
SERIE
Stefano Cavalli
Sirens: il canto ammaliante di una dark comedy imperfetta
SERIE
Stefano Cavalli
SERIE
Stefano Cavalli
“La città proibita” di Mainetti: spaghetti kung fu tra cliché e ambizione mancata
FILM
Valentino Saccà
“La città proibita” di Mainetti: spaghetti kung fu tra cliché e ambizione mancata
FILM
Valentino Saccà
FILM
Valentino Saccà

RECENSIONI

Articoli
Churchill in guerra: la docu-serie Netflix tra celebrazione e omissioni
DOC(U)
Yann Esvan
Churchill in guerra: la docu-serie Netflix tra celebrazione e omissioni
DOC(U)
Yann Esvan
DOC(U)
Yann Esvan
I migliori film di Michael Madsen in streaming
APPROFONDIMENTI
Redazione Streamofilia
I migliori film di Michael Madsen in streaming
APPROFONDIMENTI
Redazione Streamofilia
APPROFONDIMENTI
Redazione Streamofilia
Justin Willman Magic Lover: Magia, Comicità e Spettacolo
SHOW
Yann Esvan
Justin Willman Magic Lover: Magia, Comicità e Spettacolo
SHOW
Yann Esvan
SHOW
Yann Esvan

FOCUS

Articoli
Squid Game stagione 3: genitori, figli e la maschera del capitalismo
SERIE
Yann Esvan
Squid Game stagione 3: genitori, figli e la maschera del capitalismo
SERIE
Yann Esvan
SERIE
Yann Esvan
I migliori film di Alvaro Vitali in streaming
APPROFONDIMENTI
Redazione Streamofilia
I migliori film di Alvaro Vitali in streaming
APPROFONDIMENTI
Redazione Streamofilia
APPROFONDIMENTI
Redazione Streamofilia
Il Made in Korea su Netflix
APPROFONDIMENTI
Carolina Minguzzi
Il Made in Korea su Netflix
APPROFONDIMENTI
Carolina Minguzzi
APPROFONDIMENTI
Carolina Minguzzi
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
TERMINI E CONDIZIONI