Ornella Vanoni è una delle voci e dei volti più riconoscibili della cultura italiana, capace di attraversare decenni con eleganza, ironia e un carisma che non ha mai conosciuto mode. Che si tratti di…
Ci sono serie che ti afferrano per la gola, e altre che sembrano prometterti profondità ma restano in superficie. Lazarus, la nuova miniserie britannica di Harlan Coben e Danny Brocklehurst per Prime Video, appartiene purtroppo a questa seconda categoria. Sei episodi che vorrebbero…
Le mitiche Gemelle Kessler, icone assolute del varietà italiano e volto luminoso di un’epoca, ci lasciano un’eredità artistica che continuerà ad essere indissolubilmente legata alla storia della nostra televisione. Con la loro eleganza impeccabile, tra un mitico Da-da-un-pa, il passo…
Considerato uno dei reality game più popolari e avvincenti degli ultimi anni, il format di The Traitors nasce in Danimarca nel 2021 sotto il titolo De Verraders per poi essere esportato in più di trenta nazioni, raggiungendo la popolarità nel 2022 con l’edizione…
“Io penso che scandalizzare sia un diritto, essere scandalizzati un piacere e chi rifiuta di essere scandalizzato è un moralista”. Questa provocatoria affermazione è stata espressa da Pier Paolo Pasolini durante un’intervista con…
È scomparso Peppe Vessicchio, ma la sua bacchetta continuerà a vibrare nel cuore della musica e della cultura pop italiana. Direttore d’orchestra, compositore, volto amatissimo di Sanremo e simbolo di…
Continua l’intervista a Sofia Assirelli, sceneggiatrice televisiva attiva tra Rai, Mediaset e Netflix. Dopo aver ragionato su cosa significa essere headwriter in Italia, Sofia Assirelli ha ricoperto questo ruolo, insieme a Giampiero Rigosi, per la…
All’interno della collettività che caratterizza la produzione seriale, il lavoro degli sceneggiatori si colloca alla convergenza tra stimoli creativi, vincoli produttivi e logiche editoriali. Sofia Assirelli è sceneggiatrice da molti anni, ha lavorato a produzioni generaliste e streaming, tra cui…
Nobody wants this torna su Netflix e con questa nuova stagione ci regala grandi sorprese, ma anche qualche perplessità. La serie che ci ha mostrato che essere scomodi è okay e può essere pure attraente e che le relazioni possono essere…
Quando si parla di Martin Scorsese dobbiamo tutti, dal primo all’ultimo, alzare le mani in cielo e pregare, qualsiasi sia il vostro credo perché: “Non c’è nessuno come lui e non ci sarà mai più nessuno come lui”, lo dice Steven Spielberg…