Miss Fallaci: la vita di Oriana Fallaci tra giornalismo, passione e verità
“Non sono e non sarò mai un freddo registratore”
Miss Fallaci, tratta dagli scritti della celebre giornalista Oriana Fallaci, è molto lontana dal concetto Fiction Rai, ormai parte dell’inconscio collettivo. In onda ogni martedì in prima serata su Rai1, due episodi alla settimana a partire dal 18 febbraio. La miniserie di 8 puntate è ora in streaming su RaiPlay. Il ritratto della signora Fallaci è tutt’altro che impostato e politicizzato, come si potrebbe pensare. Il giornalismo è il mezzo tramite il quale viene raccontata una parte del suo percorso di vita tortuoso, dal suo esordio a L’Europeo di Milano nella sezione cinema, passando per le sue interviste ai divi di Hollywood, al giornalismo politico, sua vera vocazione. Lo spirito della Fallaci viene reso da subito, dato che la storia inizia con una sfida: se lei fosse riuscita ad intervistare Marylin Monroe a New York, avrebbe scritto di politica e abbandonato il cinema che le stava così stretto. Così comincia un viaggio alla scoperta di un mondo di cui diventa, inaspettatamente, una sagace osservatrice, fino a diventare per gli americani “Miss Fallaci” grazie alle sue interviste intime e ai suoi ritratti di umanità abrasivi e profondi. Che possa piacere o meno (di sicuro è sempre stata una figura controversa, soprattutto negli ultimi anni), è un personaggio che fa parlare di sé grazie a un’irriverente capacità di osservare e descrivere le persone e sarà proprio questo a farla emergere. Miriam Leone è un’Oriana indipendente, spigolosa, determinata, apparentemente fredda e al contempo estremamente sensibile, fragile, dotata di un romanticismo solo suo, intuibile non solo dalla sua passionalità vitale, ma anche dal suo modo di essere giornalista. La serie è uno spaccato di una vita fatta di grandi e forti emozioni e posizioni e lo studio approfondito della psicologia di Oriana viene illustrato con la sua storia personale, dal suo essere stata partigiana insieme al padre da ragazzina, alle grandi passioni, in particolare la travagliata storia col giornalista Alfredo Pieroni, al suo personale rapporto con la femminilità, il sesso, la costante ricerca di verità.