SERIE Benedetta Pallavidino SERIE Benedetta Pallavidino

M – Il figlio del secolo: il linguaggio del cinema che interpreta la Storia

Riscrivere la storia dandole il giusto peso, spazio e corso non è semplice, lo è ancor meno quando si vanno a toccare pagine cruciali con cui non si sono ancora davvero fatti i conti.  I romanzi di Antonio Scurati hanno acceso il dibattito spaccato in due pubblico e critica, fatto ardere il sacro fuoco della polemica. La miniserie tratta dal primo volume M - il figlio del secolo, sin dal suo passaggio alla Mostra del Cinema di Venezia ha suscitato un dibattito analogo.

Scopri di più
SERIE Lorenzo Sascor SERIE Lorenzo Sascor

Dostoevskij: l’antieroe seriale dei fratelli D’Innocenzo

Dopo la trilogia tematica composta da La terra dell’abbastanza (2018), Favolacce (2020) e America Latina (2021), i fratelli D’Innocenzo entrano nel mondo della produzione seriale con Dostoevskij, che vede Filippo Timi nei panni di un antieroe, come nella più grande tradizione della serialità televisiva, sullo sfondo della provincia italiana cara alla poetica dei due registi.

Scopri di più
SERIE Sofia Calcagno SERIE Sofia Calcagno

Hanno ucciso l'uomo ragno: la (ri)nascita degli 883

Deliberatamente tratta dal libro “I cowboy non mollano mai”, autobiografia musicale e adolescenziale di  Max Pezzali, è la storia di come un incontro casuale fra i banchi di scuola abbia cambiato la vita di Max e Mauro, due ragazzi pavesi appassionati di musica che, per ragioni diverse, avevano bisogno di perseguire un sogno. Dalle giornate passate in tavernetta a comporre insieme, ai primi passi verso la fama, i due sembrano uniti da un disegno che spesso cambia tratto e traiettoria verso un traguardo leggendario.

Scopri di più
GRAFFITI, APPROFONDIMENTI Lorenzo Sascor GRAFFITI, APPROFONDIMENTI Lorenzo Sascor

Gomorra: dieci anni dopo

Poche serie prodotte in Italia hanno avuto lo stesso successo e la stessa rilevanza di Gomorra-La serie (2014-2021). A dieci anni di distanza dalla sua prima messa è arrivato il momento di porre nuovamente l’attenzione sulla serie cult di Sky e sulla sua eredità nel panorama mediale italiano.

Scopri di più
SERIE Francesca Marchesini SERIE Francesca Marchesini

Un’estate fa: tra crime e nostalgia anni ‘90

Un’estate fa, la nuova miniserie targata Sky Italia, affronta il topos della scomparsa di una ragazza e il ritrovamento del suo cadavere con un approccio nuovo e un escamotage narrativo che dona all’opera un ritmo vorticoso che tiene incollati allo schermo fino all’ultimo secondo.

Scopri di più