GRAFFITI, APPROFONDIMENTI Umberto Mentana GRAFFITI, APPROFONDIMENTI Umberto Mentana

Riverdale: più che un luogo del cuore, un vero e proprio “stargate” fra la vita e la morte

Dopo 7 stagioni si conclude l'epopea di Riverdale, il teen drama per THE CW e distribuito da Netflix ideato da Roberto Aguirre-Sacasa basato sui fumetti della Archie Comics che racconta le avventure di Archie, Betty, Jughead, Veronica e Cheryl tra amori, misteri, musical, racconti horror e di amicizia, in una cornice indimenticabile di una cittadina dove accade davvero di tutto. Di seguito l'encomio e le lacrime finali su un racconto globale sulla narrazione di genere e su meravigliosi teenagers.

Scopri di più
GRAFFITI, APPROFONDIMENTI Lorenzo Sascor GRAFFITI, APPROFONDIMENTI Lorenzo Sascor

Gomorra: dieci anni dopo

Poche serie prodotte in Italia hanno avuto lo stesso successo e la stessa rilevanza di Gomorra-La serie (2014-2021). A dieci anni di distanza dalla sua prima messa è arrivato il momento di porre nuovamente l’attenzione sulla serie cult di Sky e sulla sua eredità nel panorama mediale italiano.

Scopri di più
GRAFFITI, APPROFONDIMENTI Lapo Gresleri GRAFFITI, APPROFONDIMENTI Lapo Gresleri

Kaos: il tempo del confronto

Reinterpretando alcune delle Novelle per un anno di Pirandello, i Taviani sviluppano un’interrogazione sul senso dell’esistenza che nell’aspro paesaggio siciliano – simile a quello sardo di Padre padrone (1977), con cui Kaos condivide anche la medesima concezione della natura – trova la rappresentazione romantica della condizione interiore dei personaggi, dei loro conflitti e relazioni. Ambientati nella Sicilia del primo Novecento, i quattro episodi e l’epilogo che costituiscono la struttura narrativa della pellicola sono storie contadine oniriche e surreali di umiliati e offesi ma anche di riscatti e conquiste.

Scopri di più
GRAFFITI, APPROFONDIMENTI Vincenzo Palermo GRAFFITI, APPROFONDIMENTI Vincenzo Palermo

I Soprano: la serie HBO che ha cambiato la storia della narrazione televisiva

Considerato da molti come il capostipite della quality tv e pietra miliare della serialità contemporanea, I Soprano, mandato in onda per la prima volta da HBO nel 1999, ha iniziato il pubblico mondiale a una struttura narrativa complessa e articolata e all’archetipo televisivo dell’antieroe, incarnato da Tony Soprano.

Scopri di più
GRAFFITI, APPROFONDIMENTI Zoe Ambra Innocenti GRAFFITI, APPROFONDIMENTI Zoe Ambra Innocenti

Girls: la gemma di MTV ora su Now

Creata, prodotta, interpretata e in parte diretta da Lena Dunham, Girls è una delle più interessanti serie uscite negli anni dieci del 2000, ora disponibile su Now Tv. Le protagoniste, non sempre amabili ma in ogni caso autentiche, accompagnano il pubblico nel vortice della vita metropolitana, con i suoi fallimenti e le sue gioie

Scopri di più
GRAFFITI, APPROFONDIMENTI Anna Casula GRAFFITI, APPROFONDIMENTI Anna Casula

La Pimpa: il rifugio dell’infanzia

La Pimpa, la cagnolina dai pois rossi, continua ad affascinare le nuove generazioni dopo quasi 50 anni dalla sua creazione. Questo personaggio iconico è stato ideato dal fumettista Francesco Tullio-Altan, ispirandosi all'esplorazione curiosa di sua figlia. Le sue avventure sono diventate famose grazie anche a quattro serie televisive, ora disponibili su piattaforme come Netflix e RaiPlay

Scopri di più