FILM Valentino Saccà FILM Valentino Saccà

Povere Creature! – Bella Baxter è più femminista di Barbie!

Dopo aver trionfato all'80ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia aggiudicandosi il Leone d’oro e a seguire quattro premi Oscar (miglior attrice a Emma Stone, migliore scenografia, migliori costumi e miglior trucco e acconciatura) e due Golden Globe (miglior film commedia o musicale e migliore attrice in un film commedia o musicale ad Emma Stone), Povere creature! è stato distribuito sulla piattaforma Disney+ lo scorso anno, per approdare ora su Now Tv, per chi volesse recuperarlo o rivederlo.

Scopri di più
SERIE Benedetta Pallavidino SERIE Benedetta Pallavidino

M – Il figlio del secolo: il linguaggio del cinema che interpreta la Storia

Riscrivere la storia dandole il giusto peso, spazio e corso non è semplice, lo è ancor meno quando si vanno a toccare pagine cruciali con cui non si sono ancora davvero fatti i conti.  I romanzi di Antonio Scurati hanno acceso il dibattito spaccato in due pubblico e critica, fatto ardere il sacro fuoco della polemica. La miniserie tratta dal primo volume M - il figlio del secolo, sin dal suo passaggio alla Mostra del Cinema di Venezia ha suscitato un dibattito analogo.

Scopri di più
SERIE Benedetta Pallavidino SERIE Benedetta Pallavidino

The Day of the Jackal, di attese e di precisione

Romanzo, film, serie: è un percorso che più e più volte abbiamo visto compiersi davanti ai nostri occhi nel corso degli ultimi anni. Gli esiti sono stati altalenanti, spesso flop preannunciati, altre piacevolissime sorprese. Il trend non passa di moda, e questa volta sotto la lente d’ingrandimento ci finisce Il giorno dello sciacallo, romanzo di Frederick Forsyth, adattato per il grande schermo da Fred Zinnemann nel 1973 e ora diventato serie prodotta da Sky di cui è già stata confermata una seconda stagione.

Scopri di più
APPROFONDIMENTI Stefano Cavalli APPROFONDIMENTI Stefano Cavalli

Le serie TV imperdibili del 2025: le novità più attese

Il 2025 si preannuncia ricco di emozioni per gli amanti delle serie TV, con attesissimi ritorni e nuove produzioni su Netflix, Disney+, Sky e RaiPlay. Tra i titoli più attesi spiccano l’ultima stagione di Stranger Things, il ritorno di Mercoledì, Daredevil: Born Again, The White Lotus 3 e The Last of Us 2. Grandi adattamenti come Il Conte di Montecristo e M - Il Figlio del Secolo si affiancano a novità del calibro di Alien: Pianeta Terra e IT: Welcome to Derry. Un anno imperdibile per gli appassionati di storie avvincenti.

Scopri di più
SERIE Lorenzo Sascor SERIE Lorenzo Sascor

Dostoevskij: l’antieroe seriale dei fratelli D’Innocenzo

Dopo la trilogia tematica composta da La terra dell’abbastanza (2018), Favolacce (2020) e America Latina (2021), i fratelli D’Innocenzo entrano nel mondo della produzione seriale con Dostoevskij, che vede Filippo Timi nei panni di un antieroe, come nella più grande tradizione della serialità televisiva, sullo sfondo della provincia italiana cara alla poetica dei due registi.

Scopri di più
SERIE Vincenzo Palermo SERIE Vincenzo Palermo

The Penguin: A Gotham, tra conflitti sociali e crimine organizzato

The Penguin, serie spin off di The Batman, coprodotta da Matt Reeves e ideata da Lauren LeFranc, vede Colin Farrell praticamente irriconoscibile nei panni dello spietato villain di Gotham. Lontano dagli intermezzi ludici o le parentesi fumettistiche convulse di tanto cinema surrealista DC, nelle otto puntate della serie HBO impera il realismo, declinato anche come analisi psicologica e sociale.

Scopri di più
SERIE Alberto Savi SERIE Alberto Savi

Il simpatizzante: battersi sul campo dell’immaginario

Un giovane franco-vietnamita è contemporaneamente una spia comunista e il capo della polizia del sud del Vietnam filo-americano. Quando viene fatto prigioniero è obbligato a scrivere la sua storia come testimonianza. Park Chan-Wook firma una serie piena di manipolazioni in cui la memoria ha a che fare con la riscrittura e l’identità con l’immaginario.

Scopri di più
SERIE Benedetta Pallavidino SERIE Benedetta Pallavidino

Mary & George: la scorrettezza del potere

Mary & George, serie ideata e scritta da D. C. Moore (Killing Eve), è ora disponibile su SKY e NOW. Julianne Moore veste i panni della spietata Mary Villiers, che, assetata di potere, spinge l’avvenente figlio George tra le braccia del re Giacomo I d’Inghilterra.

Scopri di più
SERIE Benedetta Pallavidino SERIE Benedetta Pallavidino

The Regime: scellerata e grottesca confusione

Dopo il clamoroso esito di Succession, Will Tracy crea per HBO una promettente serie, The Regime, che vede Kate Winslet nei panni autoritari della cancelliera di un immaginario stato dell’Europa centrale. Le premesse per un prodotto di grande qualità sembrano esserci tutti; il soddisfacimento di essi è tutta un’altra storia.

Scopri di più
SERIE Francesca Marchesini SERIE Francesca Marchesini

Un’estate fa: tra crime e nostalgia anni ‘90

Un’estate fa, la nuova miniserie targata Sky Italia, affronta il topos della scomparsa di una ragazza e il ritrovamento del suo cadavere con un approccio nuovo e un escamotage narrativo che dona all’opera un ritmo vorticoso che tiene incollati allo schermo fino all’ultimo secondo.

Scopri di più
GRAFFITI, APPROFONDIMENTI Vincenzo Palermo GRAFFITI, APPROFONDIMENTI Vincenzo Palermo

I Soprano: la serie HBO che ha cambiato la storia della narrazione televisiva

Considerato da molti come il capostipite della quality tv e pietra miliare della serialità contemporanea, I Soprano, mandato in onda per la prima volta da HBO nel 1999, ha iniziato il pubblico mondiale a una struttura narrativa complessa e articolata e all’archetipo televisivo dell’antieroe, incarnato da Tony Soprano.

Scopri di più
GRAFFITI, APPROFONDIMENTI Zoe Ambra Innocenti GRAFFITI, APPROFONDIMENTI Zoe Ambra Innocenti

Girls: la gemma di MTV ora su Now

Creata, prodotta, interpretata e in parte diretta da Lena Dunham, Girls è una delle più interessanti serie uscite negli anni dieci del 2000, ora disponibile su Now Tv. Le protagoniste, non sempre amabili ma in ogni caso autentiche, accompagnano il pubblico nel vortice della vita metropolitana, con i suoi fallimenti e le sue gioie

Scopri di più
FILM Anna Vullo FILM Anna Vullo

Bye Bye Morons: il ritorno di Dupontel come regista-attore

Inedito in Italia fino a giugno di quest’anno, il nuovo lavoro di Albert Dupontel, Bye Bye Morons - Addio a tutti, di grande successo ai César 2021, sbarca sugli schermi italiani. Il film, una commedia (molto) amara, racconta l’avventura anti-sistema di un trio bizzarro, composto da una parrucchiera quarantatreenne che ha appena scoperto di essere gravemente malata, da un direttore informatico appena licenziato e da un archivista cieco

Scopri di più
SERIE Corinna Baldini SERIE Corinna Baldini

The Idol: l’idolatria della provocazione

La caotica e controversa serie The Idol si è da poco conclusa sollevando numerose polemiche e lasciando il pubblico con opinioni contrastanti. In questa storia di fama, potere e manipolazione nulla è ciò che sembra, e quella che doveva inizialmente essere una denuncia contro lo Star System diventa l’ennesimo pretesto per raccontare una realtà specialmente femminile in maniera distorta

Scopri di più
FILM Mariantonietta Losanno FILM Mariantonietta Losanno

The Forgiven: insofferenza borghese e impunità di diritto

The Forgiven, basato sull’omonimo romanzo di Lawrence Osborne, è il racconto di una conversione inizialmente forzata e poi spontanea. La pellicola analizza il confronto tra due diverse condotte; confronto, però, sin dal principio impari, perché si tratta di una moralità che si scontra con un’amoralità

Scopri di più