Sconfort Zone: il blocco dello scrittore secondo Maccio Capatonda
Sono ormai diversi anni che registi e sceneggiatori realizzano opere incentrate sulla loro vita personale come atto di auto-riflessione e auto-coscienza, con risultati alterni – da Roma (Alfonso Cuarón, 2019) a Belfast (Kenneth Branagh, 2021).
I migliori film di Val Kilmer in streaming
Il 1 aprile 2025 il mondo del cinema ha perso una delle sue stelle più luminose: Val Kilmer si è spento dopo una lunga battaglia contro la malattia, lasciando un'eredità artistica indelebile. Per rendere omaggio alla sua straordinaria carriera, ecco un elenco dei suoi film più celebri disponibili in streaming in Italia.
The Nickel Boys: Violenza e Razzismo negli Anni '60
Elwood Curtis, un adolescente afroamericano, deve iniziare il college ma chiede un passaggio alla macchina sbagliata e si ritrova a scontare un periodo indefinito nella Nickel Academy. Siamo a Tallahassee in Florida, sono gli anni Sessanta e dai televisori in sottofondo risuonano le notizie sulle missioni spaziali Apollo e le parole di Martin Luther King.
Newtopia: Horror, follia e colpi di scena
Newtopia parte forte, con un mix di generi che potrebbe essere un disastro annunciato e invece funziona. Horror, azione, commedia, romance: c’è tutto, e tutto insieme. Il rischio era di finire nella solita fiera del nonsense, ma i primi due episodi dimostrano che la serie ha un’identità precisa e una regia che sa come gestire il caos senza farlo implodere su se stesso.
Challengers: tennis, eros e relazioni secondo Luca Guadagnino
A settembre 2024, Challengers, il successo internazionale di Luca Guadagnino è arrivato anche su Prime Video. Il film, uscito a maggio dello stesso anno, ha rappresentato un punto di svolta per l'immaginario collettivo nella concezione del regista. Ricordiamo e conosciamo tutti il celebre Call me by your name, trampolino artistico di Timothée Chalamet e ormai etichettato come “manifesto di Guadagnino”: Challengers è una doccia fredda per chi si aspetta una narrazione da “da qualche parte in Italia” e paesaggi mozzafiato. Siamo in una dimensione temporale precisa, anzi in più dimensioni e nessuna di queste prevede un'atmosfera onirica ed amori impossibili (apparentemente).
The Bad Guy Stagione 2: Identità, Potere e Verità
“Ma tu, chi minchia sei?”: si concludeva così la prima stagione di The Bad Guy (la serie italiana firmata Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi e distribuita da Prime Video), con il protagonista Nino Scotellaro alias Balduccio Remora (Luigi Lo Cascio) minacciato dalla pistola del suo acerrimo rivale Mariano Suro (Antonio Catania). All’inizio della seconda stagione, la maschera di Nino pare destinata a cadere: cadrà, infatti, ma a conoscere la vera identità del “cugino venuto dall’America del sud” –seppur in un dialogo colmo di ironia – sarà innanzitutto Teresa (Giulia Maenza), la figlia di Mariano, a cui il nostro si è avvicinato e affezionato negli ultimi tempi. Il legame con la ragazza è uno dei cardini su cui è strutturato questo nuovo ciclo di episodi: con andamento altalenante il loro rapporto si consoliderà in una alleanza per il potere destinata a dare del filo da torcere alle forze dell’ordine, tingendo la serie di un interessante tocco di femminismo (o meglio, di empowerment femminile) nel legare questa e altre donne al tema del potere e alla stessa progressione narrativa.
Broken Rage: i due volti di Takeshi Kitano
Veduta di Tokyo notturna. Un uomo anziano, un sicario, entra in un ristorante di ramen vuoto. È lì che riceve i nuovi incarichi: in una busta mandata da un individuo misterioso trova le identità delle persone da assassinare. Ma proprio in questo luogo sarà anche raggiunto da due uomini della polizia, che lo assolderanno per smascherare alcuni dei potenti capi della yakuza, la potente mafia giapponese, in un tentativo di missione sotto copertura. A Beat Takeshi questo soggetto è piaciuto talmente tanto… che lo ha realizzato due (o tre?) volte all’interno dello stesso film.
Invincible 3: sangue, potere e nuovi mostri
Invincible 3 è tornato. E, nonostante il mare di offerta in streaming, resta una delle poche serie animate in grado di restare a galla, mantenendo uno strepitoso livello qualitativo in termini narrativi e di coraggio nella messa in scena. Invincible, come il fumetto da cui nasce, o la guardi e te la divori tutta insieme, oppure non la guardi affatto. Non ci sono compromessi.
Clean Slate: quando l'amore e l'accettazione superano i pregiudizi
In un momento storico in cui il governo americano minaccia violentemente i diritti e anche la stessa esistenza delle persone transgender, anche una semplice serie comedy come Clean Slate appare come un atto di resistenza, dove l’ottimismo della narrazione non è solo uno scudo, ma anche una forza propulsiva capace di trasformare i pregiudizi in una necessaria apertura mentale.
La magia di Sanremo in streaming: film, serie e documentari sul Festival della canzone italiana
Il Festival di Sanremo è un evento che da oltre settant'anni cattura l'attenzione di milioni di italiani, diventando un vero e proprio fenomeno culturale. Oltre alla competizione canora, il festival ha ispirato una vasta gamma di film, serie TV e documentari che ne esplorano la storia, i protagonisti e le emozioni. In questo articolo, vi guideremo alla scoperta di dove poter vedere in streaming i migliori contenuti dedicati al Festival di Sanremo. Che siate appassionati di musica, curiosi di conoscere i retroscena o semplicemente in cerca di un po' di intrattenimento, troverete sicuramente qualcosa che fa per voi. Dalle commedie surreali ai biopic emozionanti, ecco una selezione di titoli imperdibili per immergersi nel mondo di Sanremo comodamente da casa. Siete pronti ad immergervi nell’atmosfera Sanremese?
Paradise: segreti, famiglia e potere nel political drama di Dan Fogelman
Paradise (Disney+) non è la serie che lo spettatore si aspetterebbe da Dan Fogelman, il creatore di This is Us (Prime Video e Disney+). Passare da uno struggente dramma familiare a un political drama può apparire come una scelta audace, ma Paradise assomiglia più di quanto potrebbe superficialmente sembrare al suo predecessore.
Red Carpet: Vip al tappeto
Dopo essere tornata in America, avevo già bisogno di concedermi un guilty pleasure, qualcosa che mi distraesse e mi facesse staccare dal lavoro, un prodotto da guardare in compagnia. Così ho deciso di dare fiducia a Prime Video Italia e a Red Carpet: Vip al tappeto, il nuovo reality italiano condotto da Alessia Marcuzzi e basato sul format giapponese Red Carpet Survival di Nippon TV.
In sostanza, Alessia Marcuzzi è a capo di un’agenzia di bodyguard composta da alcuni comici italiani. Questi, divisi in squadre da tre, devono scortare il Vip a loro assegnato lungo un percorso prestabilito sul red carpet, fino alla limousine. Tuttavia, sul loro cammino si trovano gli haters: individui con maschere aliene dalla testa gigante, pronti a ostacolare i Vip e i loro bodyguard durante le prove previste a ogni tappa.
Bertrand Blier: dove vedere i suoi film in streaming
Con la scomparsa di Bertrand Blier il 20 gennaio, il cinema perde una delle sue voci più originali e provocatorie. Regista e sceneggiatore visionario, Blier ha saputo raccontare, con un linguaggio unico e spesso irriverente, le contraddizioni dell’animo umano, spingendosi oltre i confini della narrazione tradizionale. I suoi film, un mix di surrealismo, umorismo nero e riflessioni profonde, continuano a scuotere e affascinare generazioni di spettatori. In Italia, il suo lascito artistico è parzialmente disponibile in streaming, dove è possibile recuperare alcune delle sue opere più rappresentative. Andiamoa vedere dove!
Dove vedere i film candidati agli Oscar in streaming prima della cerimonia
Finalmente sono stati annunciati i candidati agli Oscar 2025 del 2 marzo. Ma quali di questi film è possibile vedere attualmente in streaming? Ecco una piccola lista in continuo aggiornamento!
Blink Twice: dimenticare è un privilegio
Frida (Naomi Ackie) e Jess (Alia Shawkat) vorrebbero smettere di servire finger food e champagne ai ricchi mentre sfoderano il loro sorriso migliore al solo fine di pagarsi l’affitto, ma le incombenze della vita quotidiana impediscono alle due donne di avere una vita diversa, forse migliore o semplicemente più lussuosa. Durante un galà per un’importante azienda tecnologica, da cui potrebbe dipendere il loro definitivo licenziamento, decidono di sognare per una volta: si tolgono le divise, indossano dei lucenti miniabiti e, camminando goffamente sui tacchi, si intrufolano nell'area riservata al magnante Slater King (Channing Tatum) e i suoi amici, conquistando la loro attenzione e un invito per una vacanza esclusiva sull’isola privata dell’uomo. La leggerezza di quella nuova quotidianità fatta di sole, nuotate in piscina e tanto alcol è sostituita dalla paura più totalizzante quando Jess sparisce e Frida capisce di avere dei vuoti di memoria.
Omaggio a David Lynch: dove vedere le sue opere in streaming
È con profondo dolore che accogliamo la morte di David Lynch. Lynch ha avuto un ruolo fondamentale nella nostra vita e ha contribuito alla nascita della passione per il cinema in tanti di noi. Per dare a noi e a voi la possibilità di omaggiare e recuperare la sua filmografia in streaming abbiamo deciso di fare un elenco delle sue opere attualmente disponibili…
Tutte le Befane fantastiche e dove trovarle (in streaming)
L’Epifania è una festa che chiude il periodo di festività natalizie, un momento che, in alcune zone d’Italia, conserva anche il fascino della tradizione. La Befana è la vecchietta dai vestiti stracciati e le scarpe rotte, i capelli bianchi e dal naso quasi più noto e bitorzoluto di quello di Dante. Lei è quella che vola su una scopa per portare dolci (e soprattutto carbone) ai bambini la notte del 5 gennaio ed è un simbolo della nostra cultura, ma non molto sentito all’estero. Per celebrare questa ricorrenza, ho preparato una guida ai film perfetti da vedere nel corso di questa giornata dedicati alla Befana. Sono titoli adatti a tutte le età e reperibili sulle principali piattaforme di streaming.